catsideal

Pasta con Pomodorini e Funghi Cardoncelli

Pasta con Pomodorini e Funghi Cardoncelli con ingredienti freschi e colorati

Pasta con Pomodorini e Funghi Cardoncelli: Una Coccola di Casa Mia

Il profumo della Pasta con Pomodorini e Funghi Cardoncelli mi riporta sempre alle estati pugliesi, quando la cucina di nonna profumava di olio d’oliva e stracciatella fresca arrivava dal caseificio ogni mattina. C’era una leggerezza nell’aria, una promessa di pranzetti semplici ma incredibilmente appaganti. Oggi voglio condividere con te questa ricetta di pasta che per me non è soltanto un piatto: è un abbraccio morbido, una coccola che sa di casa e di ingredienti genuini. Se cerchi una pasta con funghi cardoncelli e pomodorini che sia veloce ma super gustosa, sei nel posto giusto!


Perché ti innamorerai di questa Pasta con Pomodorini e Funghi Cardoncelli


Ingredienti per la Pasta con Pomodorini e Funghi Cardoncelli

Ecco cosa ti serve (e qualche consiglio per scegliere al meglio):


Step-by-Step: Prepara una Pasta con Pomodorini e Funghi Cardoncelli Perfetta

Non ti preoccupare, anche se sei alle prime armi, ti guido passo passo!

  1. Cuoci la pasta: Metti a bollire una pentola con abbondante acqua salata. Butta la pasta e seguine i tempi di cottura (meglio lasciarla al dente!).
  2. Soffriggi l’aglio (facoltativo): In una padella capiente, scalda bene olio d’oliva e fai dorare uno spicchio d’aglio schiacciato (così insaporisce senza diventare invadente).
  3. Salta pomodorini e funghi cardoncelli: Aggiungi prima i funghi a fiamma vivace: devono perdere l’acqua e diventare teneri. Solo dopo aggiungi i pomodorini tagliati a metà, un pizzico di sale e pepe. Lascia cuocere qualche minuto, giusto il tempo che i pomodorini si ammorbidiscano ma restino belli succosi.
  4. Unisci la pasta al condimento: Scola la pasta tenendo da parte un mestolo d’acqua di cottura. Versa la pasta in padella, manteca mescolando tutto insieme (se serve aggiungi poca acqua di cottura per amalgamare bene).
  5. Aggiungi la stracciatella: Fuori dal fuoco, versa la stracciatella a cucchiaiate e mescola delicatamente fino a creare una cremina avvolgente.
  6. Servi con basilico e pepe macinato: Impiatta subito, aggiungi foglioline di basilico fresco se ti piace e una generosa grattata di pepe nero (a me piace abbondante!).

Consiglio da casa: Quando salti la pasta nel condimento, non avere fretta: mantecare bene significa avvolgere ogni singolo boccone di sapore!


I Miei Segreti per una Pasta con Funghi Cardoncelli e Pomodorini Strepitosa

Questi piccoli trucchi fanno davvero la differenza per questa pasta ai funghi cardoncelli coi pomodorini:


Varianti Gustose e Sostituzioni Creative

Adoro questa base perché è super versatile (ideale per chi ama sperimentare in cucina):


Come Servire e Conservare la tua Pasta con Pomodorini e Funghi Cardoncelli


Domande Frequenti sulla Pasta con Pomodorini e Funghi Cardoncelli

Posso prepararla in anticipo per una cena?
Puoi cuocere il condimento in anticipo e conservarlo in frigo. Cuoci la pasta poco prima di servire, mantecando tutto insieme al momento (così resta cremosa e profumata).

Con quali formati di pasta viene meglio?
Adoro i paccheri e le orecchiette (tipiche pugliesi!), ma anche mezze maniche, penne, fusilli… davvero qualsiasi formato si sposa con questa ricetta di pasta con pomodorini e funghi cardoncelli.

Funghi cardoncelli: come li scelgo?
Scegli sempre quelli carnosi, dal cappello integro e con un profumo delicato (niente odori forti o colore spento). Puliscili con un panno umido invece di lavarli sotto l’acqua per non perderne il gusto.

Posso usare altri formaggi al posto della stracciatella?
Sì! Burrata, ricotta di bufala o anche un filo di olio evo a crudo per una versione vegana (così la ricetta resta cremosa e gustosa).

**

Print

Pasta con Pomodorini e Funghi Cardoncelli

Una ricetta semplice e veloce di pasta con pomodorini dolci e funghi cardoncelli, perfetta per un pranzo gustoso che ti porta in Puglia.
Course Pasta, Primo Piatto
Cuisine Italiano, Mediterraneo
Keyword Cucinare Italiano, Funghi Cardoncelli, Pasta con Pomodorini, Pasta Facile, Ricetta di Pasta
Prep Time 10 minutes
Cook Time 20 minutes
Total Time 30 minutes
Servings 4 persone
Calories 450kcal

Ingredients

Ingredienti principali

  • 320 g Pasta (paccheri o orecchiette) Scegli pasta di semola di grano duro per una tenuta perfetta in cottura.
  • 500 g Pomodorini Preferibilmente datterini rossi o pomodorini gialli.
  • 300 g Funghi cardoncelli Tagliati a fette spesse.
  • 200 g Stracciatella Puoi sostituire con burrata o ricotta di bufala.
  • 50 ml Olio extravergine d'oliva Preferibilmente pugliese.
  • q.b. Sale e pepe Per esaltare i sapori.
  • 1 Aglio (facoltativo) Puoi lasciarlo intero e toglierlo a fine cottura.
  • q.b. Basilico fresco (opzionale) Aggiunge colore e profumo finale.

Instructions

Preparazione

  • Cuoci la pasta in abbondante acqua salata seguendo i tempi di cottura, lasciandola al dente.
  • In una padella capiente, scalda bene l'olio d'oliva e soffriggi l'aglio fino a doratura (se usato).
  • Aggiungi i funghi cardoncelli, cuocendo a fiamma vivace fino a quando non perdono acqua e diventano teneri.
  • Unisci i pomodorini tagliati a metà, un pizzico di sale e pepe. Cuoci per qualche minuto fino a che i pomodorini si ammorbidiscono.
  • Scola la pasta, tenendo da parte un mestolo d'acqua di cottura. Versa la pasta nella padella e manteca con il condimento, aggiungendo acqua di cottura se necessario.
  • Fuori dal fuoco, aggiungi la stracciatella a cucchiaiate e mescola delicatamente per ottenere una cremina avvolgente.
  • Impiatta subito e aggiungi basilico fresco e pepe macinato a piacere.

Notes

Servire immediatamente per la massima cremosità. Conservare gli avanzi in un contenitore ermetico in frigo fino a 2 giorni.

Nutrition

Serving: 1g | Calories: 450kcal | Carbohydrates: 60g | Protein: 12g | Fat: 18g | Saturated Fat: 4g | Sodium: 300mg | Fiber: 4g | Sugar: 6g
Exit mobile version